Un fortunato giocatore lombardo a Castiglione Olona, in provincia di Varese, ha indovinato uno dei gratta e vinci più ri...
Donna di Roma non abbocca e denuncia il tentativo di truffa alla lotteria

Donna di Roma non abbocca e denuncia il tentativo di truffa alla lotteria
Vincere alla lotteria è un'idea che fa gola a molti, e per questo attira anche molti malintenzionati che, con promesse di finte vincite, provano a raggirare dei potenziali malcapitati. Di questo racconta la storia della signora Anna di Roma, che qualche giorno fa al Messaggero ha detto di come abbia evitato l'ennesima tentata truffa via email che faceva leva proprio sulle vincite alle lotterie: “l'ho fatto per mettere in guardia le persone” ha detto, “in particolare quelle più anziane e vulnerabili che potrebbero cadere in questi inganni e fornire i propri dati sensibili”.
Occhio alle truffe!
Ogni giorno riceviamo tanti messaggi via mail, SMS o telefono con tentativi di frode sempre più sofisticati, e abbiamo imparato a diffidare di qualsiasi tipo di approccio da fonti sconosciute. Tuttavia, non è sempre così, molte persone sono oggi più che mai sensibili ai tentativi di ruberie, soprattutto se questi fanno leva su un desiderio ancestrale, quello di diventare ricchi alla lotteria. Questo deve aver pensato la signora Anna quando ha deciso di denunciare l'email di phishing da un sedicente avvocato che le annunciava un premio al Superenalotto da 680 mila euro, ma che per riscuotere la donna avrebbe dovuto fornire una serie di dati personali. Lo scorso weekend un giocatore ligure ha vinto davvero 600 mila euro al Superenalotto.
“Sarà vero?”
La signora Anna ha raccontato di aver aperto la email “senza cliccare sul link”, che di solito porta su siti malevoli. Tuttavia, per curiosità è voluta andare a fondo nella storia: “ho cercato il nome dell'avvocato sul web e ho visto che non esiste, così ho pubblicato le immagini sui gruppi della zona per mettere in guardia tutti, nella speranza che nessuno cada più in queste truffe”. Se si riceve qualcuno di questi messaggi si consiglia di non aprirli e denunciare alla polizia postale. Del resto, è raro che accada il contrario, come a quella donna del Michigan, che pensava fosse il solito phishing ma aveva vinto sul serio alla lotteria.
Gioca in sicurezza alle lotterie, su Lottery24.eu!